Castello Caracciolo
E’ una costruzione, le cui origini possono essere fatte risalire al periodo normanno con funzioni di controllo e difesa, che ha subito molti rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Di pianta […]
E’ una costruzione, le cui origini possono essere fatte risalire al periodo normanno con funzioni di controllo e difesa, che ha subito molti rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Di pianta […]
Chiesa Maria SS. del Carmelo Costruita in stile neo-classico, tra il 1844 e il 1870 dal mastro muratore Pietrantonio Schettini, nato a Noci ma residente a Sammichele, su progetto dell’architetto
Menhir Sono misteriosi testimoni di antiche civiltà e sulle loro origini e funzioni si possono azzardare solo ipotesi. Alcuni storici fanno risalire l’origine dei menhir all’età neolitica, altri ad epoche
(Via del Canale) Le prime notizie dell’Abbazia benedettina di S. Angelo risalgono al 1158 e si rilevano dal Codice Normanno di Aversa dove si racconta di una controversia tra Guidalmone,
Chiesa della Maddalena Costruita tra il 1620 e il 1632, sul sito di una precedente cappella posta sotto lo stesso titolo. L’impianto della chiesa è a tre navate di pari
Torre dell’orologio La torre con la macchina del tempo è costruita nel 1878 dal mastro muratore Nicola Morea, su progetto dell’architetto Vincenzo Ventrella di Putignano, sulla porta del vecchio borgo,